Destinatari: PERSONE L’iniziativa è rivolta sia a persone occupate che non occupate.
REQUISITI MINIMI DI ACCESSO: persone residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono potenzialmente interessate ad inserirsi nelle imprese.
L’ammissione all’attività è subordinata al possesso di requisiti formali riportati a seguire e requisiti sostanziali definiti per ogni progetto.
Requisiti formali:
- Assolvimento dell’obbligo di istruzione/diritto dovere all’istruzione
- Residenza o domicilio in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
Presenti requisiti sostanziali specifici per ogni progetto.
SELEZIONE: Nel caso il numero di persone interessate all’attività e in possesso dei requisiti formali e sostanziali per l’ammissione sia superiore al numero dei posti disponibili, verrà attivata una selezione strutturata con una prova scritta e un colloquio.
OBIETTIVO: promuovere lo sviluppo di progetti che nella loro integrazione e rispetto agli specifici fabbisogni dei partecipanti, formano una figura qualificata in grado di operare nel processo costruttivo con competenze connesse all’utilizzo del BIM e di tecnologie 4.0, per le attività di checking, gestione, coordinamento, pianificazione del processo, avanzamento dei lavori, secondo driver di sicurezza e sostenibilità.
La formazione va quindi ad impattare sulla integrazione delle fasi del processo costruttivo, abilitando competenze digitali che assicurano efficienza ed efficacia nel modello di lavoro.
CATALOGO FORMATIVO
Titolo Progetto | Durata ore | |
1 | Progettazione edilizia in chiave green | 24 |
2 | Innovazione digitale e metodologie Bim | 36 |
3 | Elaborazione progettuale e analisi dati da modello BIM | 24 |
4 | Controllo coerenza di progetto mediante model checking | 24 |
5 | Strumenti digitali per la gestione della sicurezza | 24 |
6 | La direzione lavori nel processo digitale | 36 |
7 | Computazione dell’avanzamento lavori | 24 |
8 | Gestione del processo costruttivo in BIM | 48 |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: i corsi sono gratuiti. I progetti sono infatti realizzati grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.
SEDE: la partecipazione ai corsi potrà essere in modalità on line sincrona e/o in presenza presso le sedi delle Scuole Edili di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Forlimpopoli, Ravenna, Rimini.
CONTATTA LE SCUOLE EDILI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ISCRIVERTI
- Piacenza: https://www.scuolaedilepiacenza.it/
- Parma: www.cseparma.it
- Modena: www.scuolaedilemodena.it
- Bologna: www.edili.com
- Forlì-Cesena e Rimini: www.scuolaedileromagna.it
- Ravenna: www.ispercpt.it
- Reggio Emilia: www.res.re.it